Parte il corso per Security Manager UNI 10459:2017 di San Giorgio

San Giorgio estende le proposte formative per le figure della sicurezza con un corso per security manager propedeutico alla certificazione in base alla Norma UNI 10459:2017. Verranno formati manager esperti di sicurezza pubblica e privata in grado di operare in modo trasversale nei processi aziendali, in uno scenario in grande evoluzione. Ne parla Gabriele Guarino, presidente di San Giorgio srl.

4350 visualizzazioni
  • Travel security, un altro fronte operativo per i security manager

    Matteo Tassoni, Country Security Manager in ABB, spiega l'importanza per le aziende della Travel Security per il proprio personale viaggiante: "A livello giuridico e di sensibilità dei singoli, viene sempre più visto come inconcepibile che nel 2018 qualcuno possa correre rischi evitabili mentre sta svolgendo la propria attività lavorativa."

    2181 visualizzazioni
  • Il ruolo centrale del Security Manager nel partenariato pubblico-privato per la Sicurezza Nazionale

    Dalla tutela dei dati personali al ruolo dei security manager nella protezione delle imprese e delle IC del paese, all'albo dei responsabili della sicurezza aziendale a disposizione delle Autorità di PS: questi alcuni dei temi trattati da Andrea Chittaro, presidente AIPSA, nell'intervista concessa a essecome.

    2777 visualizzazioni
  • Salvate il Tenente Drogo

    In un mondo che cambia, il security manager deve compiere un percorso innanzitutto mentale, per adeguarsi al nuovo."Oggi si deve lasciare la fortezza Bastiani, ci sono altri campi dove dimostrare le capacità acquisite, la forma mentis e la leadership propria di chi ha sempre gestito il rischio" suggerisce l'articolo di Giuseppe Mastromattei.

    1914 visualizzazioni

errore